Noi di Maroways
Crediamo che viaggiare oggi vuol dire anche fermarsi un po’ a rifiatare per prendersi il tempo di ascoltare ciò che il mondo che ci circonda ha da dirci.


Le nostre proposte

Slow travel tra i laghi
di Bled e Bohinj
Esplorate a modo vostro una delle zone più amate della Slovenia in 6 giorni coinvolgenti alla scoperta del lago di Bled, delle bellezze del Parco Nazionale del Tricorno e del lago di Bohinj. Un viaggio strutturato in modalità self-guided che unisce avventura e relax, trekking e piacere di visitare posti nuovi. Gli indimenticabili soggiorni ai laghi vi faranno innamorare di questi luoghi naturali unici e meravigliosi. Il tratto più bello del Juliana Trail vi porterà invece sull’altipiano di Pokljuka dove dormirete cullati dal silenzio delle foreste più vaste del Parco Nazionale del Tricorno.

SENTIERO DELLA PACE:
Caporetto e le battaglie montane del fronte isontino
Dal 1915 al 1917 nell’Alta Valle dell’Isonzo si sono combattute alcune delle più grandi battaglie montane della storia umana. Luogo simbolo di quegli eventi è Caporetto, diventata protagonista dei libri di storia del mondo intero. Sugli altipiani circostanti i resti ben conservati del periodo (trincee, caverne, chiesette e cappelle, monumenti commemorativi, cimiteri militari) rappresentano un patrimonio storico e culturale di rilevanza internazionale.

Trekking sul confine che non c’è:
il meglio del Carso Classico
Una traversata a piedi di grande suggestione, ricca di panorami in continuo mutamento, lungo quel confine tra Est e Ovest che non c’è più. Un’esperienza itinerante accompagnata dal ritmo dei nostri passi, a basso impatto ambientale. Sostenibile per la natura ma anche per il viaggiatore dallo spirito libero che ama vivere i luoghi oltre che visitarli.

ALPE ADRIA TRAIL:
a piedi nella terra del vino
Da Cividale del Friuli a Gradisca d’Isonzo
In cammino sull’Alpe Adria Trail lungo i dolci rilievi del Collio Friulano e Sloveno. Un itinerario di quattro tappe che da Cividale del Friuli, città patrimonio mondiale dell’Unesco, vi porterà attraverso due nazioni in un magico paesaggio collinare disseminato da vigneti, ciliegi e antichi borghi di agricoltori.

Mare, natura e cultura:
da Pirano a Ljubljana
Lungo il litorale dell’Istria Slovena per affacciarsi sul Mediterraneo e perdersi tra i vicoli delle antiche città marinare di Pirano e Isola. Per scoprire i misteri del sale alle saline di Sicciole e godersi i rossi tramonti sul mare prima di proseguire fino a Ljubljana, il gioiellino della Mitteleuropa.

ANELLO DELLE DOLOMITI FRIULANE
Cinque giorni ad alta quota nelle Dolomiti più selvagge attraverso le meravigliose vallate dei gruppi del Pramaggiore, dei Monfalconi, degli Spalti di Toro e del Cridola. Per esplorare un ambiente ancora incontaminato, lontano dagli itinerari più frequentati, dov’è possibile ammirare una flora ricchissima e fare frequenti incontri con la fauna selvatica. Un trekking da rifugio a rifugio per chi è dotato di gambe allenate che vi farà dimenticare il tempo e vivere la montagna, quella vera!

JULIANA TRAIL:
lungo il sentiero dei laghi
e delle tradizioni
Da Jesenice a Bohinjska Bistrica
A piedi attraverso la Slovenia da cartolina seguendo alcuni dei tratti più belli del Juliana Trail. Da Jesenice a Bohinjska Bistrica, cinque tappe e 85 km per scoprire a ritmo lento i tesori delle soleggiate valli alpine ai piedi del monte Tricorno.

Slovenia multicolore: la magia della natura e il fascino di Ljubljana
Un viaggio dal sapore di favola per vivere la magia dei verdi prati di Lipica, i misteri delle Grotte di San Canziano, l’incanto della capitale Ljubljana. A piedi e in treno per un’avventura dai mille colori, tra fenomeni naturali unici ed il fascino di una piccola capitale europea.

Alla scoperta di una Trieste diversa
Un buon caffè, una camminata sul Carso, un “rebechin” e il mare rispecchiano la vera anima di questa città.

ALPE ADRIA TRAIL:
anello delle 3 Nazioni
A piedi tra Italia, Austria e Slovenia
Imboccate il sentiero e partite: questa è l’avventura simbolo dell’Alpe Adria Trail! Un cammino senza frontiere nel cuore verde dell’Europa tra Italia, Austria e Slovenia. Per riavvicinarsi passo dopo passo alla natura attraverso paesaggi che cambiano nella geografia, nella cultura, nelle tradizioni.

Lipica Walking Experience
Un’escursione all’aria aperta per scoprire il celebre parco equestre di Lipica, dimora dei nobili cavalli bianchi lipizzani. Per lasciarsi alle spalle il mondo urbano ed andare là dove la bellezza si tinge di verde, dove le strade si trasformano in sentieri, dove le piazze lasciano il posto a boschi profumati.

Quell’indimenticabile viaggio
verso Bled
Un viaggio straordinario dall’Adriatico alle Alpi, partendo dal Carso Classico per giungere al lago di Bled con un romantico viaggio in treno attraverso la valle dell’Isonzo. Un’esperienza intensa ma allo stesso tempo lenta per farvi vivere in modo indimenticabile la Slovenia più bella.

ALPE ADRIA TRAIL:
dai sentieri del Carso fino al mare
Da Gradisca d’Isonzo a Muggia
Oltre 100 km di bellezza sull’Alpe Adria Trail attraverso i tratti più belli dell’altipiano carsico fino alle rive del mar Adriatico. Un percorso dalle forti emozioni che partendo dalle trincee e gallerie del Carso goriziano conduce ai sentieri più panoramici del Golfo di Trieste. Lungo la via incontrerete numerosi punti d’interesse come il celebre parco equestre di Lipica, la riserva naturale della Val Rosandra e il borgo marinaro di Muggia.

Piccola traversata carsica
con Grotta Gigante
Nel cuore dell’altipiano per vivere il Carso dall’alto verso il basso. Un’esperienza sottosopra tra panorami senza confini e grotte da record, facendo un salto indietro nel tempo alla chiesa fortificata della Rocca di Monrupino.

Slow travel & food
tra i sapori del Carso
In cammino attraverso i gusti di questa terra di frontiera per vivere un’esperienza che unisce natura ed enogastronomia, attività all’aria aperta e buona tavola. Per scoprire il Carso rustico e il suo patrimonio intangibile, quello che si nasconde nei sapori e nei profumi.

ALPE ADRIA TRAIL:
Il Parco Nazionale del Tricorno
e la valle dell’Isonzo
Da Kranjska Gora a Cividale del Friuli
Sette tappe lungo il tratto più selvaggio dell’Alpe Adria Trail per una traversata indimenticabile che vi porterà nei luoghi più iconici delle Alpi Giulie. Un viaggio nel verde e nell’azzurro smeraldo, dalle alte vette del Parco Nazionale del Tricorno giù per la valle dell’Isonzo, il fiume più bello d’Europa, fino a Cividale del Friuli, storica città patrimonio mondiale dell’Unesco.

SENTIERO DELLA PACE:
i percorsi storici del goriziano
Chiamata la ‘Nizza asburgica’ per i suoi gioielli architettonici e l’atmosfera che si respirava, Gorizia a fine ‘800 era una rinomata meta vacanziera per l’alta borghesia della monarchia. Nel 1915 tutto cambiò. La città si trovò improvvisamente al centro del Fronte Isontino e i monti circostanti del Sabotino, del Calvario, del San Michele diventarono teatro di scontri durissimi. Cent’anni dopo su queste alture i sentieri parlano ancora di sofferenze, gesta eroiche, di resistenze. Ma anche di pace, speranza e convivenza di popoli a ridosso del confine.

We have participated in many different experiences throughout Europe but those will stand out for many years to come. Expert knowledge delivered with attention to detail. Sign up to these wonderful experiences. You will not regret it.
David, Belfast, Regno Unito
Martina e Roberto sono delle persone alla mano, gentili e disponibili. L’esperienza che propongono è davvero da provare anche perché è corredata dai loro racconti sulla storia e i costumi locali! La consiglio assolutamente!
Chiara Micol, Roma, Italia
We had an absolutely amazing time! We went on a stunning beautiful walk/hike and we had a picnic overlooking probably the most beautiful scenery ever. We would recommend this experience to anyone coming to Trieste!
Anthony, San Francisco, California
